Progetto di riqualificazione
Direzione artistica Andrée Ruth Shammah
con il fondamentale sostegno di Joseph Nissim
e del Gruppo Bolton
L’armonia dei colori e la scelta dei materiali e ciò che vede l’occhio è frutto di una collaborazione tra il Teatro, Michele De Lucchi e gli architetti Giovanna Latis, Nicola Russi, Elena Martucci
Gli spogliatoi e la panca continua all’ombra dei carpini sono progettati da Elena Martucci
La Palazzina è progettata da Nicola Russi e Angelica Sylos Labini – Laboratorio Permanente
Le aiuole sono state create da Didier Berruyer e sono un pensiero di Milly Moratti
Costanza Rampello ha scelto le rose dei vivai
Grandi Lavori Tagliabue, Le Rose di Nicola Cavina, Mondo Rose
…e sono un pensiero delle Amiche delle Rose
Si ringrazia Albertino Accalai e la squadra dei macchinisti e tecnici del Teatro Franco Parenti per le rifiniture estetiche
Elisabetta Gabbioneta ha coordinato la realizzazione della pedana galleggiante
Fabio Zambernardi ha vestito i bagnini
Il colonnato firmato da Michele De Lucchi
è stato reso possibile da tutti quelli che hanno adottato una colonna.
Il coordinamento del progetto è di Michele Canditone e Costanza Rampello
La direzione dei lavori è di Valerio Arienti
con la collaborazione di Rupert Borghini
Si ringrazia Gian Maurizio Fercioni per il fondale che verrà
La colonna sonora dei Bagni Misteriosi è curata dal Sound Designer Matteo Ceccarini
Il murales di Via Pier Lombardo è stato pensato e realizzato da Glenini
L’impresa che ha realizzato il restauro completo è la Ricci Spa